La Noce Pecan è il frutto del Pecan (Carya illinoinensis), albero originario dell'America del Nord appartenente alla famiglia delle Juglandaceae, la stessa a cui appartiene anche il noce che coltiviamo comunemente in Italia.
Simile alla noce europea, è la più energetica della frutta a guscio (circa 700 calorie per 100 grammi). Come in tutta la frutta a guscio, inoltre, anche nella Pecan, risultano abbondanti gli acidi grassi monoinsaturi, ossia di grassi buoni, che aiutano a combattere il colesterolo cattivo.
Sono altresì ricche anche di proteine, fibre, vitamine ( A, E, B e C) e sali (magnesio, manganese, ferro, calcio, fosforo, selenio, tiamina, rame, zinco e potassio). Per cui risultano particolarmente indicate per gli sportivi e per tutte le persone che, per lavoro o per piacere, realizzano un’intensa attività fisica.
Come si usano?
Possono essere consumate come comodo e veloce snack, come ingrediente per sfiziose colazioni, in aggiunta a yogurt, cereali e macedonie, ma anche per la preparazione di dolci (come la rinomatissima Pecan Pie) o in molte ricette salate (fresche insalate estive, ripieni e panature).